Come consuetudine la città di Pinerolo
organizza la manifestazione ,
che si terrà il 10 e 11 maggio.
il tema individuato è "Novelle per una notte", ispirato alla ricorrenza
dei 650 anni dalla morte di Boccaccio.
l’associazione propone un’ esposizione dal Titolo RI-LETTURE che avrà
luogo
nella sala in via Silvio Pellico di Pinerolo presso la sede
del Museo del Mutuo Soccorso, ispirata al tema indicato,
tema che non esclude libere interpretazioni tratte
da altri autori classici e non. |
TITOLO MOSTRA : RI-LETTURE
• Rosalba Agnese,
“Il Decameron” giornata quarta novella quinta
• Joel Angelini
Baudelaire Morale del Giocattolo
• Carlotta Cerrato,
Poesia di Dora Zelig Unnamed #One
• Patrizia Chiarbonello,
Arthur Rimbaud La stanza è colma vagamente di due fanciulli,
mesti e i dolci mormorii
• Domenico Doglio,
di Yves-Bonnefois-poesia la pioggia d’estate
• Gianpiero Maiolo,
Gabriel Garcia Marquez " L'amore ai tempi del colera"
• Silvio Papale,
Arthur Rimbaud raccolta Illuminazioni poesia ALBA
• Stefan Planinc
Bohumil Hrabal Una solitudine troppo rumorosa
• Serghej Potapenko
Italo Calvino Il cavaliere Inesistente
• Roberta Rossi,
Boccaccio La gru del cuoco Chichibio e Griselda
• Roberto Rolando,
Boccaccio terza giornata Villa Palmieri e il giardino
nell'introduzione terza giornata,
Landolfo il commerciante che va per mare si trova nella
seconda giornata ,quarta novella dal
Decameron del Boccaccio
• Flavio Salussola,
Cervantes Don Chisciotte
• Alessio Santiago Policarpo,
Yukio Mishima Confessioni di una maschera"
• Monica Solazzi,
Adriano Zanatta romanzo distopico Fuga dal Mondo perfetto
• Riccardo Stasi,
raccolta di Arthur Rimbaud poesia Frasi
• Luca Storero,
Maurizio Braucci Qualcosa di simile ai rumori del bosco
• Paola Taccia,
Michael Ende ispirato a Lo specchio nello specchio
• Sabina Villa,
Boccaccio Nastagio degli onesti
inoltre
PRESSO LA PINACOTECA PALAZZO VITTONE DI PINEROLO:
• Serghej Potapenko,
Gesualdo Bufalino Le visioni di Basilio ovvero la battaglia dei tarli e
degli eroi
LETTURE AD ALTA VOCE a cura dei ragazzi del Liceo e Ass. Laav
|